I nostri progetti
I nostri progetti
Sostienici
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter:

Donazioni

Abbiamo bisogno del tuo aiuto per continuare le nostre attività di accoglienza degli stranieri. Puoi sostenerci con:
  • una libera donazione. Coordinate bancarie: Banca Prossima Filiale 05000 Via Manzoni Angolo Via Verdi - 20121 Milano - IBAN IT54L0335901600100000001344
  • un assegno bancario: Invia il tuo assegno NON TRASFERIBILE intestato a: La Grangia di Monluè ONLUS Via Monluè 87, 20138 Milano
  • diventando socio dell'Associazione, versando un contributo annuale di 30 euro. Per informazioni tel. 02.70.10.29.29

Agevolazioni fiscali

L'Associazione La Grangia di Monluè è una ONLUS (Organizzazione non Lucrativa di Utilità Sociale) perciò le donazioni fatte a nostro favore godono dei benefici fiscali. Per tutte le donazioni effettuate a partire dal 17 marzo 2005, le agevolazioni fiscali sono regolamentate dall'articolo 14 della Legge 14/05/2005 n. 80 e prevedono che sia i privati che le aziende possono dedurre le donazioni effettuate direttamente dal loro reddito fino al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 Euro all'anno. Per poter usufruire delle agevolazioni è importante conservare la ricevuta del versamento effettuato.

La Grangia - Sotienici anche tu!

5 per mille

Riporta il codice fiscale de "la Grangia di Monluè ONLUS" sulla tua dichiarazione dei redditi: 97076250154
Anche quest'anno è confermata la possibilità di destinare il 5 PER MILLE delle imposte sul reddito alle ONLUS e quindi anche alla nostra Associazione.
La procedura è semplice: basta firmare nell'apposita casella del modello 730 o Unico ed apporre il codice fiscale della Grangia

n. 97076250154.
Sostienici con il 5x1000

L’importo raccolto attraverso il 5permille che ci è stato accreditato lo scorso anno dall’Agenzia delle Entrate è stato di 7.976 euro (un po’ inferiore rispetto a quello dell’anno precedente pari a 10.284 euro). Un contributo comunque prezioso che ha sostenuto una parte delle nostre attività.

Nel 2013, La Grangia ha accolto 57 persone, rifugiati politici, richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, provenienti dall’Africa e dal Medio oriente (in particolare dall’Afghanistan e dal Pachistan). Uomini in condizioni di forte indigenza, scappati dai loro paesi per salvarsi la pelle, dopo aver visto o subìto torture, che cercano adesso di ricostruirsi una vita.

Con tutti loro, noi della Grangia abbiamo percorso un pezzo di strada insieme, festeggiando una borsa lavoro sfociata in un contratto, un posto letto a buon mercato, ma anche soffrendo per gli episodi di sfruttamento o gli sguardi di indifferenza a loro rivolti. Le difficoltà che incontrano in Italia sono molte! Dalla difficoltà ad imparare l’italiano, a quella di capire la nostra società e a come muoversi al suo interno, alla ricerca di un lavoro regolare, di una casa dignitosa..

Il nostro tentativo è quello di restituire loro dignità, identità e fiducia in se stessi oltre agli strumenti per un’integrazione reale.

Per continuare a farlo, abbiamo bisogno di fondi e con il 5 PER MILLE è possibile sostenerci, senza alcun costo! È sufficiente riportare il nostro

CODICE FISCALE: 97076250154

e apporre la firma nel riquadro dedicato al “Sostegno delle organizzazioni di volontariato” presente in tutti i modelli per la Dichiarazione dei redditi 2014.

Clicca qui per stampare alcuni biglietti di promemoria, che possono essere consegnati ad amici e parenti.

La Grangia - Sotienici anche tu!

GRAZIE a tutti per il sostegno che vorrete darci!.